La storia di Marcello e Mika, due giovani curiosi e coraggiosi, che si sono messi in gioco per amore. Lui l'ha incontrata in Giappone, dove si era trasferito dopo la laurea in Lingue orientali; lei l'ha seguito in Italia, lasciando famiglia e un ottimo impiego. Sposati, da tre mesi sono diventati genitori di Midori.
Società
Il raduno nazionale dei fanti nel bresciano. Sabato il volo su Gardone Riviera
La federazione di Brescia dell’Associazione Nazionale dei Fanti inizia le manifestazioni per il XXXIII raduno nazionale del proprio sodalizio che avrà luogo sul territorio provinciale e nel capoluogo bresciano.
Rivoltella: la passeggiata a lago continua
La vendita del parcheggio Acquaviva permetterà a breve il completamento della passeggiata di Rivoltella. I proventi della vendita alla Società Terme e Grandi Alberghi Sirmione Spa consentiranno al Comune di dare il via ai lavori dalla fine della prossima estate.
Desenzano: si allunga la passeggiata a lago. Venerdì l'inaugurazione
Continua il progetto “Il lago ritrovato” di Desenzano del Garda e aggiunge un altro tassello con l’inaugurazione della nuova passeggiata a lago dai giardini della Maratona fino alla Darsena Lepanto: il taglio del nastro sarà venerdì 27 maggio alle ore 18.
Attraversare la notte: camminare o pedalare a Urago Mella
Suggestivi percorsi per camminare o pedalare nelle notti di luna piena: sono una proposta delle Acli bresciane in diverse tappe della provincia realizzati nelle notti di plenilunio. Il prossimo si terrà venerdì 20 maggio nel parco delle colline a Urago Mella. Ritrovo ore 20:15 al centro “Don Brusinelli” per una riflessione introduttiva sull’intercultura. A seguire, giro di 44 km in Franciacorta per chi pedala e passeggiata di 7 km nel parco delle colline per chi cammina.
Lonato: in piazza per la fibrosi cistica
Sabato 28 maggio alle 20, in piazza Martiri della Libertà, il Gruppo Fibrosi Cistica Lonato con il patrocinio del Comune ha organizzato una serata benefica di musica e cabaret con Giorgio Zanetti di Zelig e Andrea Catavolo di Radio Studio Più. Biglietto 10 euro (gratis fino a 12 anni). Prevendite e info 380.2826119.
Salò: i ragazzi del Battisti fanno un grande teatro. Mercoledì lo spettacolo
“Storie di cielo e di mare” è il titolo della rappresentazione che si terrà mercoledì 25 maggio presso l'auditorium dell' Istituto Cesare Battisti di Salò, in orario scolastico, e con una replica serale alle 20.45. Lo spettacolo nasce da un laboratorio teatrale interno all'Istituto, curato dalla Prof.ssa Anna Bianchini con la regia di William Medini.
Mille Miglia… bagnata al via
Partenza da viale Venezia, come sempre, per la carovana delle auto storiche, che ha attraversato la città per poi dirigersi verso il Garda passando per Desenzano, Sirmione e Peschiera. Arrivo a Rimini questa sera alle 21:30.
"Il treno per Auschwitz": un'esperienza che lascia il segno
Un viaggio può cambiare la vita. Specialmente se la meta è un luogo crudo e freddo come Auschwitz. E i ragazzi che hanno partecipato all’iniziativa “Un treno per l’Europa” lo sanno bene e lo hanno altresì dimostrato.
Premiazione per il progetto "The Arch" per celebrare la Mille Miglia
Premiazione nel salone Apollo del Rettorato di UniBs del miglior lavoro relativo al Progetto “The Arch” ideato, promosso e finanziato dal Gruppo con finalità benefiche “Io amo Brescia Perché”.
“Castello in Bianco”: a Desenzano la rassegna del vino bianco di qualità
Da venerdì 20 a domenica 22 maggio l'Associazione Vivabacco, con il patrocinio del Comune, organizza un viaggio nell'universo dei vini bianchi di qualità. Sono coinvolti 14 ristoranti del territorio e la sede locale dell'istituto Caterina de' Medici, mentre in castello ci saranno degustazioni guidate e una mostra-mercato con oltre 40 vignaioli e 120 vini bianchi.
Il bresciano Roberto Rossini presidente nazionale delle Acli
Il bresciano Roberto Rossini è stato eletto nuovo presidente nazionale della Acli, le Associazioni cristiani lavoratori italiane, con l’85% dei consensi al Congresso nazionale svoltosi a San Vincenzo, in provincia di Livorno.