Lugana Experience a Vinitaly 2025: da oggi a mercoledì 9 aprile un’immersione sensoriale tra territorio e gusto con il Consorzio Lugana.
Il Consorzio Tutela Lugana DOC presenta una straordinaria esperienza sensoriale dedicata agli appassionati di vino e innovazione: la “Lugana Secret Tasting room”. Durante Vinitaly 2025, che si terrà da oggi, domenica 6, a mercoledì 9 aprile, il Consorzio accoglierà i visitatori nel proprio stand in una stanza immersiva: un'esperienza unica che trasporterà anima e corpo del visitatore nelle terre del Lugana, da Peschiera a Sirmione fino a Desenzano, con una degustazione 2.0 in grado di coinvolgere tutti i sensi.
La Lugana Secret Tasting room sarà attiva tutti i giorni di fiera, dalle 10:00 alle 18:00, e offrirà a enoappassionati e operatori del settore vitivinicolo un video emozionale 3D dedicato al territorio, seguito da un’inaspettata sorpresa personalizzata che renderà l’esperienza ancora più memorabile.
Nello stand consortile sarà inoltre possibile assaggiare la nuova annata 2024 di Lugana Doc, fresca ed elegante, che sorprende per l’ottima sapidità e complessità gusto-olfattiva, con un potenziale evolutivo promettente nei prossimi anni. "Vinitaly è un appuntamento irrinunciabile; un’occasione straordinaria per far conoscere il Lugana a livello nazionale e internazionale” dichiara Edoardo Peduto, direttore del Consorzio Lugana Doc. “Con la Lugana Secret Tasting room vogliamo offrire un modo coinvolgente e innovativo per degustare il nostro vino, integrando l’eredità del territorio con le potenzialità tecnologiche. Una vera e propria ‘experience’, che non solo fa risaltare le caratteristiche della Denominazione, ma crea un legame profondo tra il prodotto e il consumatore”.
Vinitaly, giunto alla sua 56ª edizione, è una delle più importanti fiere di riferimento nel panorama vitivinicolo, punto d’incontro per produttori, esperti e appassionati da tutto il mondo. L’evento, a Veronafiere, propone un ampio programma di incontri B2B, degustazioni, masterclass e convegni dedicati alle nuove tendenze del mercato vinicolo. Un’occasione dunque ritenuta perfetta dal Consorzio Lugana per evolvere la propria comunicazione e mostrare la sua capacità di innovare, con formule sempre nuove per raccontare il territorio. “L’obiettivo - prosegue Edoardo Peduto - è valorizzare la Denominazione non solo attraverso il prodotto in sé, ma anche con un momento emozionale che sappia trasmettere l’identità e la ricchezza del terroir. Con questa iniziativa, il Consorzio dimostra la sua volontà di esplorare modalità inedite per coinvolgere il pubblico e rendere il racconto del Lugana sempre più dinamico e coinvolgente”.
L’area del Consorzio Lugana sarà al Palaexpo Lombardia – Stand A7/8.