L'Associazione Nazionale per la Tutela dell'Ambiente e della Vita Rurali ha organizzato per sabato 26 ottobre alle 20:30 l'incontro pubblico sul tema "Lupi & Orsi: risorsa o danno? Gli orsi del Bresciano arrivano dal Trentino".
Società
Capovalle, una violetta per combattere il lupus
Domenica 20 ottobre il museo dei reperti bellici (via XXIV Maggio 9, Capovalle) promuove un'apertura straordinaria dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16 per ospitare un'iniziativa di sensibilizzazione verso il lupus eritematoso sistemico, malattia ancora troppo poco conosciuta e di cui si parla troppo poco.
Stelle di lago, a Lonato la festa di ItaliaSquisita
Con l’arrivo dell’autunno, ItaliaSquisita chiude la stagione degli eventi con una grande festa di beneficenza sul lago di Garda. Il 21 ottobre 2024, dalle ore 19:00, la Rocca di Lonato farà da sfondo a Stelle di Lago. Grandi firme della ristorazione stellata Michelin, maestri della pasticceria, giovani emergenti e mixologist saranno chiamati a celebrare la grande cucina del territorio.
Arcobaleno, festa sociale dei servizi ad Arco
Venerdì 25 ottobre al centro polifunzionale di San Giorgio a partire dalle 17.30 degustazioni, musica, stand di artigianato, una biblioteca vivente ed esposizioni artistiche.
Co.Ge.S.S. organizza "Quale futuro dopo di noi"
La cooperativa valsabbina organizza una rassegna dedicata alle famiglie e alla comunità sul futuro dei propri familiari disabili. Il primo incontro è previsto per il 25 ottobre alle 20 a Salò. Ingresso libero.
Poesia delle geometrie naturali a Riva del Garda
Novità in biblioteca a Riva del Garda: «Poesia delle geometrie naturali» è un viaggio esperienziale di consapevolezza e cura di sé che promuove il benessere attraverso gesti di arte effimera, rivolto a donne che hanno vissuto o stanno vivendo l’esperienza del tumore al seno, oltre che ai loro familiari e alle persone particolarmente vicine. Il percorso è condotto da Sabrina Zanon, psicopedagogista e counsellor, e affiancato alle letture dei volontari e delle volontarie della biblioteca.
Agnosine, torna lo spiedo di Pronto Emergenza
Sabato 9 novembre dalle 18:45 alle 20:30 in numerosi paesi della Valle Sabbia potranno arrivare spiedo e polenta taragna preparati dai volontari per sostenere l'associazione Pronto Emergenza. Prenotazioni aperte, offerta libera.
Vobarno: assegni per gli studenti meritevoli
Assegni di studio per studenti meritevoli elargiti dal Comune di Vobarno.
Parliamo di medicina estetica a Radio 51
Parliamo di medicina estetica a Radio 51 nella trasmissione Primo piano.
Gianmarco Quadrini a Radio 51: si parla di tradizioni contadine
La sagra del contadino di Mairano è stata anche quest'anno un vero successo con la partecipazione stimata in almeno 50.000 persone durante il penultimo fine settimana di settembre. Il recupero delle tradizioni contadine, l'autenticità della proposta durante le tre giornate anche quest'anno sono state il segreto della perfetta riuscita della manifestazione grazie anche al tempo favorevole. Per parlare di questa iniziativa a cui ha partecipato anche il gruppo degli antichi mestieri di Bagolino, in studio a Radio 51 a dialogare con Maria Paola Pasini e Marcello Oora sarà il coordinatore della manifestazione Gianmarco Quadrini. Un'occasione per parlare di antiche tradizioni legate alla terra ma anche per rievocare insieme una stagione politica che è ormai alle nostre spalle, dal momento che Quadrini è stato in passato anche consigliere regionale per l'Udc. Non mancate ai nostri appuntamenti dal lunedì al venerdì alle 8 e alle 12:30.
Barghe, ufficio postale operativo dopo gli interventi Polis
Poste Italiane comunica che l'ufficio postale di Barghe è nuovamente operativo dopo gli interventi di rinnovamento programmati. Salgono a trentotto gli uffici postali rinnovati in provincia di Brescia con il progetto Polis.
Gargnano, incontro per la prevenzione della violenza di genere
Lunedì 14 ottobre alle 20:30, presso la Sala Castellani, si terrà l'incontro informativo "Cosa vuoi che sia", per la prevenzione delle violenze di genere.