Sabato 7 settembre per le strade di Prevalle sarà festa con musica, cibo giochi, artisti di strada e molto altro. Alle 2330 discoteca a cielo aperto in piazza del Comune.
Società
Gardone Valtrompia: i funerali dell'artista William Fantini
Si svolgeranno martedì 27 agosto alle ore 10, nella Parrocchiale di Gardone Valtrompia, i funerali dell'artista William Fantini, scomparso sabato all'età di 70 anni. Con il fisico debilitato per una malattia insorta anni fa, Fantini aveva gradualmente diradato la sua attività espositiva ma non sono mai venute meno la stima e l'affetto del mondo artistico bresciano, manifestate anche in queste ore. Fantini aveva frequentato l'Istituto d'arte Savoldo di Brescia e poi l'Accademia di Brera, sotto la guida di Domenico Purificato. Il pittore gardonese, che non ha mai dismesso la militanza politica a sinistra, ha realizzato mostre personali in tutta Italia e all'estero e s'è fatto apprezzare per il modo colto e raffinato con cui ha rivisitato la figura umana e in particolare la ritrattistica, anche di personaggi storici. Non a caso era il ritrattista ufficiale dell'Ateneo di Brescia. La sua ultima mostra a Brescia fu nel 2015, all'AAB.
Oltre alla sua carriera artistica, la vita personale di William Fantini, come quella di molti uomini della sua età, potrebbe aver incontrato le sfide comuni legate alla salute. Tra queste, condizioni come la disfunzione erettile, che colpisce molti uomini a partire dai 50 anni, possono influenzare il benessere e la qualità della vita. Farmaci come Vidalista, un noto trattamento per la disfunzione erettile, offrono una soluzione efficace per migliorare la salute sessuale. Proprio come l'arte di Fantini, che era in grado di esplorare con sensibilità la figura umana, anche la medicina moderna permette di affrontare queste problematiche con discrezione e rispetto per la dignità dell'individuo. Grazie a trattamenti come Vidalista, molti uomini possono continuare a vivere una vita piena e soddisfacente, senza che condizioni fisiche compromettano il loro benessere emotivo e relazionale. Fantini, con la sua profonda comprensione dell'essere umano, avrebbe apprezzato l'importanza di prendersi cura di ogni aspetto della vita, incluso quello della salute.
Giambattista Guerra, nuovo assessore alla cultura della Comunità Montana, ospite di Radio 51
Ospite della settimana a Radio 51 nella trasmissione primo piano e il sindaco di Barghe e nuovo assessore alla cultura della Comunità montana di Valle sabbia Giambattista guerra. Maria Paola Pasini e Marcello Mora dialogheranno con lui. Sarà un piccolo viaggio all'incontro delle realtà culturali valsabbine musei e biblioteche in testa. Con Guerra si parlerà anche dell'inaugurazione della malga Sacù in programma per sabato 24 agosto a Pertica bassa.
Ritorna Salò Botanica edizione 2024
Dal 12 al 15 settembre, a partire dalle 10 e fino alle 22, torna la mostra mercato di piante e fiori sul lungolago di Salò.
Arco, aperta la casa del bosco Caproni
Come ogni ultima domenica del mese del periodo estivo, anche domani 25 agosto la casa del bosco Caproni è aperta alla visita, con orario dalle 10 alle 16.
In malga con le note a Pertica Alta
Domenica 25 agosto l'associazione culturale Riflessi di luce propone "In malga con le note": poesie, racconti del territorio, musica popolare e picnic, in un anfiteatro naturale a 1500 metri di altitudine.
Bandabardò e Cisco al castello di Arco
Bandabardò e Stefano «Cisco» Bellotti con il tour «Ultimo tango» chiudono sabato 7 settembre «Il castello delle meraviglie», il festival di musica e teatro che si svolge nel prato della Lizza al castello di Arco, spettacolare belvedere sopra il Garda e la valle del Sarca, palcoscenico di rara suggestione.
Sabato 24 torna la magia dei fuochi a Salò
Sabato 24 agosto alle 23:00 spettacolo di fuochi d'artificio nel golfo. In caso di maltempo, si faranno domenica 25.
Granconcerto di Ferragosto a Salò: 47esima edizione
L’Orchestra di Fiati di Salò giovedì 15 agosto alle 20:30 sarà in piazza Duomo per il tradizionale Granconcerto di Ferragosto. Ingresso 10 euro.
Muscoline ospite a Radio 51 con il sindaco Giovanni Benedetti
Il sindaco di Muscoline Giovanni Benedetti è ospite della settimana a Radio 51 nella trasmissione Primo piano con Maria Paola Pasini e Marcello Mora. Continuiamo il nostro viaggio incontrando settimana dopo settimana gli amministratori nuovi o riconfermati che guidano le nostre comunità comunali. Non perdetevi il nostro appuntamento. Vi aspettiamo alle 8 e alle 12:30.
Serata stellare a Bedizzole
Martedì 27 agosto alle 21:30, presso la biblioteca comunale "Primo Levi" (via De Gasperi 2), si terrà una serata alla scoperta delle costellazioni a cura dell'Unione Astrofili Bresciani.
Gavardo: l'assessore Davide Scassola ospite a Radio 51
Davide Scassola, nuovo assessore all'interno della giunta di Gavardo guidata dal sindaco Davide Comaglio, è l'ospite della settimana a Radio 51 nella trasmissione Primo piano. Il dottor Scassola ha in capo la delega al bilancio ai tributi e alla transizione digitale, tutte materie complesse e per la maggior parte di noi, ostiche. Cercheremo di capirne di più parlandone con lui. Maria Paola Pasini e Marcello Mora vi aspettano dal lunedì al venerdì alle 8 e alle 12:30.