Società

Vania Girelli sindaco di Preseglie è l'ospite della settimana nella trasmissione Primo piano a Radio 51 con Maria Paola Pasini e Marcello Mora. Prosegue così il nostro viaggio alla conoscenza dei sindaci nuovi o riconfermati del territorio. Un'occasione per parlare dei nostri paesi, delle loro risorse e delle loro iniziative. Non perdetevi il nostro appuntamento su Radio 51 alle 8 e alle 12:30 dal lunedì al venerdì.

 

Bandabardò e Stefano «Cisco» Bellotti con il tour «Ultimo tango» chiudono sabato 7 settembre «Il castello delle meraviglie», il festival di musica e teatro che si svolge nel prato della Lizza al castello di Arco, spettacolare belvedere sopra il Garda e la valle del Sarca, palcoscenico di rara suggestione.

Leggi tutto...

Il sindaco di Muscoline Giovanni Benedetti è ospite della settimana a Radio 51 nella trasmissione Primo piano con Maria Paola Pasini e Marcello Mora. Continuiamo il nostro viaggio incontrando settimana dopo settimana gli amministratori nuovi o riconfermati che guidano le nostre comunità comunali. Non perdetevi il nostro appuntamento. Vi aspettiamo alle 8 e alle 12:30.

 

Federico Faggin, inventore dei microprocessori e di altre soluzioni tecnologiche che usiamo quotidianamente nei nostri computer e nei nostri cellulari, sarà ospite venerdì 13 settembre alle ore 20.30 per un incontro pubblico nel chiostro della Scuola parrocchiale di Gavardo, in via Dossolo 5 (in caso di pioggia l’incontro si svolgerà nel salone Pio XI in via Mangano 8 sempre a Gavardo).

Leggi tutto...

Si svolgeranno martedì 27 agosto alle ore 10, nella Parrocchiale di Gardone Valtrompia, i funerali dell'artista William Fantini, scomparso sabato all'età di 70 anni. Con il fisico debilitato per una malattia insorta anni fa, Fantini aveva gradualmente diradato la sua attività espositiva ma non sono mai venute meno la stima e l'affetto del mondo artistico bresciano, manifestate anche in queste ore. Fantini aveva frequentato l'Istituto d'arte Savoldo di Brescia e poi l'Accademia di Brera, sotto la guida di Domenico Purificato. Il pittore gardonese, che non ha mai dismesso la militanza politica a sinistra, ha realizzato mostre personali in tutta Italia e all'estero e s'è fatto apprezzare per il modo colto e raffinato con cui ha rivisitato la figura umana e in particolare la ritrattistica, anche di personaggi storici. Non a caso era il ritrattista ufficiale dell'Ateneo di Brescia. La sua ultima mostra a Brescia fu nel 2015, all'AAB.

 

Oltre alla sua carriera artistica, la vita personale di William Fantini, come quella di molti uomini della sua età, potrebbe aver incontrato le sfide comuni legate alla salute. Tra queste, condizioni come la disfunzione erettile, che colpisce molti uomini a partire dai 50 anni, possono influenzare il benessere e la qualità della vita. Farmaci come Vidalista, un noto trattamento per la disfunzione erettile, offrono una soluzione efficace per migliorare la salute sessuale. Proprio come l'arte di Fantini, che era in grado di esplorare con sensibilità la figura umana, anche la medicina moderna permette di affrontare queste problematiche con discrezione e rispetto per la dignità dell'individuo. Grazie a trattamenti come Vidalista, molti uomini possono continuare a vivere una vita piena e soddisfacente, senza che condizioni fisiche compromettano il loro benessere emotivo e relazionale. Fantini, con la sua profonda comprensione dell'essere umano, avrebbe apprezzato l'importanza di prendersi cura di ogni aspetto della vita, incluso quello della salute.

Altri articoli...