Ultima ora
L'amministrazione comunale, in collaborazione con il Tavolo della Comunità Educante, ha creato un canale dedicato soprattutto ai genitori di adolescenti e preadolescenti, aperto a chiunque voglia iscriversi.
L’azienda provinciale per i servizi sanitari organizza un grande evento pubblico informativo per sensibilizzare sui modi per ridurre in misura sensibile la probabilità di incorrere in patologie che necessitano di interventi chirurgici. Appuntamento sabato 17 maggio alle 9:30 al centro congressi. L'evento è gratuito.
Per iniziativa del Comune di Gardone Riviera, prende il via sabato 3 maggio, nella suggestiva cornice della Sala Wimmer di Palazzo Casinò (Corso Giuseppe Zanardelli, 164), la minirassegna musicale “Aspettando Suoni e Sapori del Garda”. Ingresso libero.
A Carnon (Montpellier) gli equipaggi misti della società gardesana salgono sui primi due gradini del podio all'EuroCup 29er.
L'on. Marina Belinghieri è l'ospite della settimana a Radio 51 nella trasmissione Primo piano. Parleremo soprattutto della asociazione a cui lei collabora che propone un'importante modello di caccia e di territorio. Settimana interessante con importanti spunti. Alle 8 e alle 12.30 vi aspettiamo con Maria Paola Pasini e Marcello Mora.
Parte a Sirmione il BLOCK NOTES PHOTO CONTEST 2025 che sfida la creatività in 4 formati, da Small a Extralarge. Il concorso si snoda in 4 settimane a partire da domani, lunedì 28 aprile.
Anche quest’anno il Mavs propone il particolare evento dedicato al gioco dell’escape room, in programma nei primi due week end di maggio: venerdì 2, sabato 3, domenica 4 e venerdì 9, sabato 10 e domenica 11.
SECONDO PIANO
Grave lutto per l’arte bresciana. Domenica, a 69 anni di età, si è spento Gianpietro Moretti, scultore originario di Virle. Proprio nel suo paese, nel suo laboratorio, è stata allestita la camera ardente dove un incessante omaggio è stato reso alla salma dell’artista deposta in mezzo a statue, gessi, prove e calchi che sono frutto di un’attività davvero inesauribile fino alla fine.
Moretti era figlio d’arte, anche il papà Ersilio infatti era un apprezzato scultore. Diplomato in pittura a Brera, Gianpietro ha alternato per tutta la vita pittura e scultura, facendosi apprezzare sia per opere di piccola dimensione che per veri e propri monumenti pubblici ora esposti a Rezzato, Lumezzane, Botticino, Berzo Demo, Bedizzole, Roma, Milano, agli Spedali Civili e al Teatro Grande a Brescia, Serle, Mazzano, Nuvolera. Installazioni estemporanee sono state realizzate da Moretti in cave bresciane, in esposizioni fieristiche, in manifestazioni artistiche.
Negli ultimi mesi Moretti era stato protagonista, insieme all’artista-performer Dorothy Bhawl, di una mostra al Macof di Brescia, mentre all’autunno scorso risale la sua partecipazione all’evento “Back to pietra & Co. Public art a Sirmione” promosso dal Consorzio Marmisti Bresciani insieme al Comune di Sirmione.
I funerali di Gianpietro Moretti si svolgeranno martedì 1 aprile alle ore 14.30 nella chiesa parrocchiale di Virle.
Odoardo Resti
Nella giornata di ieri gli agenti della polizia locale valsabbina hanno ricevuto la segnalazione di un tentato furto e si sono messi all'inseguimento dei ladri, riuscendo a bloccarne uno che è stato condannato questa mattina dopo il processo per direttissima.
Il Prefetto della Provincia di Brescia, Andrea POLICHETTI, si è recato in visita alla Guardia Costiera del Lago di Garda che trova la sua sede principale a Salò.
Taglio del nastro a Desenzano per il Centro Socio Sanitario Polifunzionale 'Damiana Abrami', una struttura moderna e accogliente che unisce servizi sanitari e attenzione alla persona, voluta e interamente realizzata dalla Fondazione Renato e Damiana Abrami E.T.S. per l'ASST del Garda.
Le “TWIRLING DANCE MAJORETTES DI CALCINATO” hanno ricevuto diverse medaglie e coppe nella manifestazione di livello nazionale che si è svolta domenica scorsa al palazzetto dello sport.
Dall’11 al 13 aprile alla Rocca di Lonato del Garda si terrà la XVII edizione di FIORI nella ROCCA, la raffinata mostra mercato di piante e fiori rari, fra natura, arte e storia.
A partire da mercoledì 23 aprile e poi per tutto il mese di maggio, fino alla conclusione il 2 giugno, la Valle Sabbia promuove la nona edizione della rassegna teatrale che toccherà numerosi centri: Villanuova, Vestone, Gavardo, Idro, Vobarno, Serle e Barghe.
Inaugurata il 22 marzo, è visitabile fino al 25 maggio la mostra “Klimt. Grafica d’arte” curata da Elena Ledda e Federica Bolpagni. Si tratta dell’atto iniziale della nuova presidenze del MuSa affidata a Stefano Zane e tenuta a battesimo dal neo-sindaco di Salò Francesco Cagnini con una cerimonia molto affollata, che ha visto anche l’intervento dello storico dell’arte Valerio Terraroli.
Il legame fra Gustav Klimt (1862-1918) e il lago di Garda è profondo: l’artista austriaco lo visitò una prima volta nel 1903 e una seconda nel 1913, quando il soggiorno fu più prolungato. Traccia di quella vacanza è presente in quattro opere dell’artista, in particolare in una bellissima “Veduta di Malcesine” che forse è andata distrutta durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale ma, secondo altre e più recenti ipotesi, potrebbe trovarsi intatta nel caveaux di qualche collezione privata. La mostra salodiana, realizzata in collaborazione con la Klimt Foundation di Vienna, presenta un disegno del maestro e ben sessanta riproduzioni di sue opere provenienti da tre cartelle di collotipi (una tecnica fotografica artistica di difficilissima realizzazione) che risalgono al 1918, al 1919 e al 1931. La prima cartella fu curata personalmente dall’artista e consente di entrare a diretto contatto con l’arte di un maestro dell’Otto-Novecento che ha segnato a fondo la storia dell’arte mondiale.
Odoardo Resti
Gargnano pubblica il calendario degli eventi 2025, un fitto programma per promuovere cultura, turismo e tradizione.
StraWoman Millennium: la corsa-camminata non competitiva dedicata alle donne (e aperta anche ai loro accompagnatori) torna a Brescia domenica 4 maggio, con partenza da Piazza Vittoria alle 10.
Le elezioni amministrative a San Felice del Benaco impongono una variazione nel tracciato della frazione in bici dell'ottavo Triathlon Sprint Città di Salò organizzato dalla Canottieri Garda per il prossimo 25 maggio.
La Yellow's Run è una corsa che fa del bene coniugando sport, cultura e solidarietà. Si correrà domenica 6 aprile con ritrovo a Palazzo Morani (via Morani 11) a Prevalle alle 8, partenza libera dalle 8:45 alle 9:15 e partenza ufficiale alle 9:30.
Dall'inizio della campagna già raccolti 10.000 € per l'ambulatorio dedicato a minori con autismo. L'inaugurazione si terrà il 24 maggio.
La Pinac di Rezzato, Pinacoteca dell'età evolutiva di Rezzato ha lanciato un concorso internazionale dal titolo “Se amore guarda. Il patrimonio culturale attorno a me” da una citazione di Carlo Levi riportata dallo storico dell’arte Tomaso Montanari nel suo ultimo libro.
Presso il Collegio Universitario Luigi Lucchini di Brescia il Consigliere delegato alla Cultura Giovanni Rizzardi e il Direttore Generale Orietta Filippini hanno presentato ufficialmente la Call to Action, un'iniziativa che coinvolge 121 enti che hanno manifestato interesse a partecipare a un progetto di grande impatto per la comunità bresciana. Con un finanziamento complessivo di 500.000,00 euro, la Call to Action si propone di supportare e promuovere i progetti più meritevoli e innovativi, in un percorso iniziato nel 2021 e sviluppato in collaborazione con Fondazione Cariplo.
Questo progetto coinvolge 5 diversi territori: Valle Camonica e Val Trompia, Bassa Bresciana e Franciacorta, Valle Sabbia e Garda, oltre a due gruppi di Brescia, con l'obiettivo di valorizzare e rendere fruibili i luoghi della città. I progetti, che dovranno concludersi entro il 22 ottobre, sono stati pensati per favorire la coesione sociale, l'integrazione di risorse e competenze, e la partecipazione attiva della comunità.
La Call to Action invita le organizzazioni a concentrarsi su iniziative che rispondono ai bisogni della comunità, ma anche a facilitare l'accesso alle opportunità, promuovere la conoscenza e adottare pratiche educative innovative, intergenerazionali e multidisciplinari, con particolare attenzione alla legalità e alla salute. Un impegno importante per migliorare la qualità della vita delle nostre comunità, rafforzando legami e sinergie tra le diverse realtà locali.
Dopo il successo dell’anno scorso, a San Felice del Benaco il 3 maggio si terrà la seconda edizione di "Run To You", la corsa dei colori per dipingere i sorrisi. Appuntamento al parco Iseppi a partire dalle 14.
Sirmione fiorisce in tutta la sua bellezza, accogliendo la primavera con una vibrante esplosione di colori grazie ai 45mila tulipani che sbocciano in questi giorni.
L’Amministrazione di Calcinato ha attuato da pochi mesi il progetto di scrivere gli atti amministrativi – iniziando dalle deliberazioni della Giunta comunale e da questo mese del Consiglio comunale – con modalità semplificate, nell’ottica di renderli facilmente leggibili e comprensibili a tutti gli interessati, a partire dai cittadini, a cui spesso sono diretti.