Società

Dal 14 al 18 maggio torna, presso la sede LAAS (Lonati Anglo-American School) in via Bormioli 60, il FESTIVAL BEI PENSIERI: “Diventa chi vuoi” è il tema della seconda edizione. L’intero ricavato sarà devoluto all’Associazione La Zebra ODV per finanziare il progetto “SuperSonic”- l’ecografo ultrafast destinato all’Ospedale dei Bambini di Brescia. Biglietti disponibili su festivalbeipensieri.it.

Leggi tutto...

Domenica 13 aprile alle 15.30, al teatro Piamarta (Brescia, via Cremona 99), si terrà l’incontro “Perfetti imperfetti. L’educazione in famiglia tra fragilità e speranze”, proposto dal Forum Nazionale delle Associazioni Familiari in collaborazione con la Banca del Tempo e la parrocchia di Santa Maria della Vittoria e con il patrocinio del Comune di Brescia.

Leggi tutto...

Giovedì 24 aprile alle 21, presso il teatro Sociale di Brescia, il Comitato Provinciale Anpi di Brescia - in collaborazione e con l’adesione di numerose altre realtà associative bresciane - proporrà lo spettacolo “Risonanze di Libertà da Matteotti all'Alba del 25 Aprile”. Ingresso gratuito, ma prenotazione obbligatoira.

Leggi tutto...

Sabato 12 aprile alle 21, presso il Teatro la Rocca (via Parrocchiale 48), andrà in scena il musical "Dalle 9 in poi.. Pronti al cambiamento?", allestito dalla compagnia Be Alive. Biglietto intero 15 euro, ridotto 10.

Leggi tutto...

Idro si prepara ad accogliere un evento speciale dedicato alla sensibilizzazione e al sostegno delle persone con autismo. La "Cammminata per sensibilizzare sul tema dell’Autismo", in programma per domenica 6 aprile, sarà un’occasione per unire sport, solidarietà e consapevolezza all'aria aperta. Organizza l'Associazione "Sotto lo stesso cielo" sostenuta anche da Cogess. Info sui social.

L’autismo è una condizione del neurosviluppo che influisce sulla comunicazione e sull’interazione sociale. Colpisce ogni individuo in modo unico, rendendo fondamentale il sostegno di comunità inclusive e informate. Manifestazioni come questa non solo raccolgono fondi per le associazioni che supportano le persone autistiche e le loro famiglie, ma contribuiscono anche a diffondere una cultura dell’accoglienza e della comprensione.

Invitiamo tutta la comunità a partecipare con entusiasmo: correre insieme significa sostenere una causa importante e dare un contributo concreto per un futuro più inclusivo e consapevole. Vi aspettiamo numerosi per fare la differenza, un passo alla volta! Noi ne parliamo a Radio 51 nella trasmissione Primo Piano.

 

 

 

Davide Comaglio, sindaco di Gavardo, è l'ospite della settimana su Radio 51. Si parla delle principali questioni che riguardano il paese, anzi la città, visto che il riconoscimento è arrivato negli anni scorsi per la comunità di Gavardo. Appuntamento ore 8 e 12.30 su Radio 51.

Ha aperto i battenti la mostra “Alcide De Gasperi e la politica come servizio”, curata dalla Fondazione De Gasperi, che porterà i visitatori alla scoperta dello statista attraverso le sue parole e gli scritti di quanti l’hanno conosciuto.

Leggi tutto...

Protagonista della settimana nella trasmissione Primo piano su Radio 51 saranno i servizi proposti dalla cooperativa Cogess che da trent'anni opera sul territorio della Valle Sabbia e oltre offrendo una vasta gamma di sostegni e aiuti per le persone in difficoltà. Gli amici di Cogess sono spesso nostri ospiti anche a dimostrazione che Radio 51 è vicina a tutti gli ascoltatori e propone anche attraverso i suoi programmi un orizzonte di amicizia e solidarietà. Vi aspettiamo dunque questa settimana per ragionare insieme anche sulle difficoltà che molte persone devono affrontare in questo periodo e non solo, e alle possibili soluzioni in campo che devono essere conosciute da tutti. Da lunedì a venerdì dalle 8 alle 12.30.

 

Altri articoli...